200 g. di ditali Pasta Armando
4 foglie
di cavolo Viola
400 g. di zucca privata
della buccia
250 ml. di brodo vegetale
3 fettine di pancetta piacentina Dop "La Castellana" Salumificio La Rocca
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro Bonomo
– Azienda Agricola Biologica
½ cipolloto
sale e pepe q.b.
olio
extra vergine di oliva
Bonomo-
Azienda Agricola Biologica
Giocosi e gustosi, i
Ditali di Armando danno il meglio accompagnati dai colori e dai
sapori di legumi e ortaggi. Perfetti in brodo, con minestre ricche o
con pomodoro semplice, sono amatissimi dai bambini. io li utilizzati appunto per realizzare questa ricetta.
Procedimento : iniziamo
col preparare la crema di zucca.
Tagliare a cubotti la
zucca e portarla a mezza cottura in una vaporiera , assieme ad una
foglia di alloro. Togliere la zucca dalla vaporiera e eliminare la
buccia quindi tagliarla a piccoli cubetti. Tritare finemente ½
cipollotto, farlo rosolare con un filo di olio d’oliva , poi
aggiungere un po’ di brodo vegetale sino a farlo diventare morbido
; a questo punto aggiungete i cubetti fateli ben rosolare ,
aggiungete gradualmente del brodo e portate la zucca a cottura .
Frullate la zucca con frullatore ad immersione, ottenendo così una
morbida crema. Salate e pepate . Tenete da parte al caldo.
Tagliare a striscioline
sottili il cavolo viola , quindi ponetelo in una ciotola con un filo
di olio extra vergine di oliva , un pizzico di sale e pepe , mescolate e fate
riposare per una decina di minuti .
In una padella fate
rosolare la pancetta tritata con un filo di olio extra vergine , poi
aggiungete un piccolo mestolo di brodo vegetale e fate ridurre il
tutto . A questo punto incorporare il cavolo viola e fate saltare
velocemente .
Fate cuocere i ditali in
abbondante acqua salata , scolateli al dente e fateli saltare
nell'intingolo di cavolo viola .
Presentazione : porre sul
piatto un piccolo mestolo di crema di zucca , posizionare al centro
con l'aiuto di un coppa pasta un nido di ditali al cavolo viola .
Decorare a piacere con striscioline di zucca e con erbe fresche .
Terminare il piatto con filo di olio extra vergine di oliva. Servire
subito .
A questo piatto ho
abbinato :
un Collio Ribolla Gialla
Castello di Spessa
Una ricetta alternativa molto piacevole e decisamente impiattata benissimo grazie per averla condivisa con noi
RispondiEliminaDavvero un bel piatto, completo ed elegante. Un abbraccio, buona settimana
RispondiEliminaDavvero interessante questo abbinamento e ottima scelta della pasta!
RispondiEliminaMia figlia ama molto questo formato di pasta. Non ho mai provato quest'azienda ma vado a visitare il sito per vedere se si puo' acquistare on line.
RispondiEliminaOttima la tua ricetta!
Un abbinamento di colori e sapori molto bello, piatto da provare.
RispondiEliminaUn'ottima ricetta, equilibrata dal punto di vista nutrizionale e appetitosa.
RispondiEliminada amante della zucca sopra ogni limite, mi incuriosisce un sacco questo insolito abbinamento con il cavolo viola. sei sempre una fonte di ispirazione. un bacione
RispondiEliminaUn piatto raffinato e delizioso, complimenti!
RispondiEliminaUna preparazione degna di un ristorante da Stella con degli ottimi abbinamenti
RispondiEliminaI’m in my bed, you’re in yours. One of us is obviously in the wrong place. Click here and Check me out i am getting naked here ;)
RispondiElimina