Ingredienti per 4 persone:
- 240 mini penne rigate con zucchine e spinaci Barilla
- 400 gr. di canellini lessati
- 10 pomodorini a ciliegia
- 1 spicchio di aglio
- 2 fettine di pancetta fresca
- rosmarino
- prezzemolo
- paprika dolce;
- origano
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
Per la crema di cannellini: passare al setaccio i cannellini. Mettere il purè ottenuto in un tegamino con un filo d’olio, aggiungere un po’ d’ acqua di cottura dei fagioli, uno spicchio d’aglio ed una foglia di alloro, un pizzico di paprika dolce e per ultimo il sale. Far cuocere sino ad ottenere una crema fluida.
Eliminate i peduncoli dei pomodorini, tagliateli a metà, cospargeteli con un po’ di origano e di sale, ed irrorateli con un filo d’olio extra vergine di oliva , inseriteli in una pirofila coperta con carta forno a fateli cuocere in forno per 5 minuti a 220°.
Per la crema di cannellini: passare al setaccio i cannellini. Mettere il purè ottenuto in un tegamino con un filo d’olio, aggiungere un po’ d’ acqua di cottura dei fagioli, uno spicchio d’aglio ed una foglia di alloro, un pizzico di paprika dolce e per ultimo il sale. Far cuocere sino ad ottenere una crema fluida.
Tritate finemente la pancetta, assieme a del rosmarino fatela rosolare con un filo d’olio extra vergine, poi spegnete il fuoco
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e fatela saltare nell’intingolo di pancetta e rosmarino.
Composizione : porre sul fondo del piatto alcuni cucchiai di crema di cannellini , al centro un nido di pennette ( con l’aiuto di un coppa pasta rotondo Guardini ) sopra alcuni pomodorini cotti al forno, e per decorazione una foglia di prezzemolo.
Vino consigliato: Riesling del Veneto Orientale.
E questa è la versione finger food realizzata utilizzando gli accessori della linea Atmosfera italiana.
Qui di seguito alcune foto realizzate a Sacile ( PN )