A volte bastano pochi ingredienti di altissimo livello per realizzare un gran buon piatto di pasta .E questa è la storia di questa ricetta , arrivata a casa tardi e con quel poco c'era in frigo ho realizzato in poco tempo questo saporito primo piatto.
Ingredienti per 4 persone :
280 gr. di zita Pasta Armando
300 gr. di salsiccia friulana
4 zucchine in fiore
2 cucchiaio di ricotta
1 spicchio d'aglio
1 cipollotto fresco
100 ml. di vino bianco secco
sale e pepe q.b.
olio extra vergine di oliva Azienda Agricola Biologica Bonomo
Procedimento : lavare con cura le verdure , separare i fori dalle zucchine, tagliare le zucchine a cubetti, poi aprire i fiori e privarli del pistillo.
Tritare finemente il cipollotto e sminuzzare la salsiccia dopo aver eliminato la pellicina. Far rosolare in una padella il cipollotto tritato finemente , con lo spicchio d'aglio poi aggiungere le zucchine con un pizzico di timo e farle saltare velocemente , salare e pepare , versare in un piatto e tenere da parte .
Nella stessa padella far rosolare la salsiccia sbriciolata , sfumare con il vino bianco, deglassare con 2 cucchiai di acqua calda , poi aggiiungere i fiori di zucchina tritati e le zucchine trifolate . Spegnere il fuoco.
Far cuocere le zite in abbondante acqua
salata , scolarle al dente e farle saltare nel sugo di zucchine , fiori e
salsiccia assieme a 2 cucchiai di ricotta. Decorare a piacere con erbe aromatiche fresche, io nasturzio.
Servire subito.
Vino consigliato : Cabernet Sauvignon Doc Friuli Isonzo Castello di Spessa.
Buono veramente da fare. Buona giornata
RispondiEliminaBeautiful blog
RispondiEliminaPlease read my post
RispondiEliminaQuando le materie prime sono di qualità, difficilmente nasce un piatto cattivo. Il tuo è anche indescrivibilmente bello! Complimenti!
RispondiEliminaPosso venire a cena da te???
RispondiEliminaPiatto spettacolare, come solo tu sai fare!!!
Un bacione!
Complimenti, è una ricetta semplice ma moolto buona! La farò anch'io!
RispondiEliminatiene que estar deliciosa esta receta, me encanta la pasta.
RispondiEliminaAvevo visto la foto di questo piatto sul tuo profilo Instagram e subito apprezzato. Prendo nota della ricetta.
RispondiEliminaRicetta veloce ma buonissima
RispondiEliminaChe meraviglia questo piatto 😋😋😋😋
RispondiEliminae che brava amo le penne e questo primo piatto mi ha davvero incuriosito-
RispondiEliminaChe fame cara, magari averne un piatto qua ora.....
RispondiEliminahello, I loved this post, I love gastronomy, I would like to try this. Let's see if I cheer up, thanks for sharing it.
RispondiEliminaI have loved your publication, I did not know your blog, do you want us to follow? I'd love to. Cheers
Piatto Meraviglioso da provare subito, brava Dani, un abbraccio.
RispondiElimina