Diocleziano
sabato 22 agosto 2009
Ricordo di Venzone
Siamo a Venzone, un paese in Provincia di Udine, famosa per le mummie che qui si trovano custodite vicino alla chiesa, ma ancora più famosa per il terremoto del 1976 che l'ha gravemente colpita, ma che è stata ricostruita interamente. Daniela è la persona ritratta nella foto.
Diocleziano



Diocleziano
13 commenti
Ti ricordo che pubblicando un commento ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
©
Daniela, Diocleziano & Family | All rights reserved.
Quella signora lì la conosco!!! Eri qui vicino e....mannaggia!!
RispondiEliminaMuy buenas fotografías.
RispondiEliminaSaludos.
Di Venzone mi aveva parlato un'amica a proposito della festa della zucca, ma non sapevo delle mummie.
RispondiEliminaPensare che ci sono andato vicino, a giugno (sono andato alla festa di S.Daniele).
Complimenti per il bel blog, e ... complimenti per le indicazioni sui vostri vini.
Ho RIscoperto proprio quest'anno il vino grazie ai prodotti della vostra zona: ho acquistato da una cantina vicina a voi, a Loncon di Annone, ma voglio assolutamente tornare a scoprire altre cantine che mi ero segnato.
Ringrazio :
RispondiElimina- Solidea
- German
- Albertone
Ciao Daniela.
Che posto, non ci sono mai stata, ma la prossima volta che vado in Friuli cerchrò di non mancare.
RispondiEliminaBaci Alessandra
A Venzone non sono mai stata e a giudicare dalle foto dev'essere un bel posto!!!
RispondiEliminaLa foto che preferisco è la PRIMA!!!!!!
Ciao carissima!
Ringrazio:
RispondiElimina- Alessandra
- Marifra79
Ciao Daniela.
Bella, these photos are beautiful! I miss Italy ...
RispondiEliminaTi ringrazio del gentile commento, vedo che hai già avuto la fortuna di conoscere l'Italia. Ciao Daniela.
RispondiEliminaCiao Daniela, volevo complimentarmi per le bellissime foto. Ognuna di loro sembra racconti una storia..
RispondiEliminaTi ringrazio del commento.
RispondiEliminaCiao Daniela.
Qué buenas fotografías! Myriam, arquitecta argentina, husmeando desde los blogs de cocina
RispondiEliminaTi ringrazio Myriam
RispondiEliminaCiao Daniela.